Salta al contenuto
Paola Mazzullo

Categoria: Cultura

pastori_transumanza

Il fascino della solitudine: tra alpeggi e transumanza

Gennaio 28, 2017 adminAltro

Saper attendere. Attendere nonostante la nebbia e il freddo pungente; nonostante la pioggia, la neve, il buio; attendere che gli[…]

Continua a leggere …

I bambini della Calderara a scuola

Gennaio 26, 2017 adminCultura

Vi ricordate la baraonda che provocò la notizia dell’arrivo di 100 nuovi migranti a Magenta? Era luglio… il numero delle[…]

Continua a leggere …
Filosofia Magenta Cultura

Per vedere non basta guardare

Gennaio 25, 2017 adminCultura

Magenta Cultura 2017: al teatro Lirico di Magenta, il17 gennaio, si è svolta la prima attesissima “lectio magistralis”. Il filo[…]

Continua a leggere …

Due gioielli: le vacche e le marcite!

Gennaio 25, 2017 adminCultura

Mentre nelle campagne lombarde e italiane si accendono, nella notte del 17 gennaio, i falò per festeggiare il Santo protettore[…]

Continua a leggere …

Maria Bambina Oldani: “Cantai per Sua Maestà la Regina Madre!”

Gennaio 23, 2017 adminCultura

Maria Bambina Oldani era seduta nelle prime file, sabato 7 gennaio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Robecco[…]

Continua a leggere …
Golgi teatro

Quelli de “El Loeugh” hanno conquistato Milano…

Gennaio 23, 2017 adminCultura

“EL LOEUGH“, così gli abbiatensi chiamavano quel “pio luogo degli incurabili e degli schifiltosi“, dove venivano ricoverati i poveri con[…]

Continua a leggere …

«Tutti noi abbiamo delle difficoltà che dobbiamo imparare a superare e farlo insieme ci offre una chance in più

Gennaio 17, 2017Gennaio 22, 2017 adminCultura

Una popolazione scolastica di 5.352 studenti, a Magenta, sono ben 72 i ragazzi disabili bisognosi di aiuto, ma i fondi[…]

Continua a leggere …

Tutta la magia del presepe

Gennaio 16, 2017 adminCultura

Il presepe si costruisce poco a poco, con l’arrivo dei pastori e delle greggi… e nelle sale della biblioteca comunale[…]

Continua a leggere …
Borse di studio Famiglia Legnanese

Eccellenze… riconosciute! Alla 30° giornata dello Studente.

Gennaio 6, 2017 adminCultura

30° Giornata dello Studente, domenica 27 novembre, all’ Università LIUC Carlo Cattaneo di Castellanza, per la cerimonia di assegnazione di[…]

Continua a leggere …
Amici de La Priàa presepe

E la magia era completa…

Gennaio 6, 2017Gennaio 6, 2017 adminCultura

Natale 2016: con questa sono trentuno le volte in cui, sulla corrente del Naviglio, è stata ancorata al Ponte degli[…]

Continua a leggere …

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Feste e ricorrenze

Articoli recenti

  • Giallo Carbone e il Risorgimento
  • Frida Kahlo e i ragazzi d’oggi
  • Un “Bufalo” in città… Aldo Lami pluricampione di Quad
  • Raccondi di una fiera
  • Sono arrivati dalle acque del Naviglio

Tag

abbiategrasso Ambasciata del Gusto Amici de La Priàa Andrea Besuschio Andrea Noè Annunciata arte bambini bicicletta Carlo Cracco Cassinetta di Lugagnano Casterno Chef Carlo Cracco ciclismo Cineteatro Agorà corsa cultura Daniela Parmigiani Dedalus Ex Convento dell'Annunciata Expo 2015 Fondazione Cariplo Fondazione Ticino Olona Fortunata Barni India Maestro Martino Magenta Magenta Cultura 2016 Marco Invernizzi Migranti Milano Milano Gourmet experience musica nuoto Parco del Ticino Riserva San Massimo Robecco Robecco sul Naviglio Robecco sul Navilgio scuola solidarietà Sport Teatro terremoto Urbanamente
Proudly powered by WordPress | Tema: Oblique by Themeisle.