“Abbiamo ricevuto 12 cortometraggi per questa prima edizione del concorso “ In Corto” e finalmente, il 5 Febbraio scorso, i[…]
Lezione di filosofia con Carlo Sini
Bolognese di nascita e milanese d’azione ha insegnato Storia della filosofia e Filosofia della storia all’Università dell’Aquila e per trent’anni[…]
Nasce una nuova stagione musicale
“Ho sempre pensato a Robecco come a una piccola Parigi: sul nostro territorio ci sono “ville di delizia” uniche e[…]
Degustazioni Associazione Italiana Sommelier a Magenta
“Portiamo un po’ del calore del sole e dei profumi d’Italia in questa nebbia padana” esordiscono Davide Gilioli e Gabriele[…]
Il piacere di scrivere: Rev&Rie
Nasce ad Abbiategrasso, in pieno centro, uno spazio dedicato a chi, per passione o per lavoro, condivide l’amore per la[…]
Lezioni di filosofia: Umberto Galimberti
Chi ha detto che la filosofia è noiosa? Bisognava essere martedi 19 gennaio al Teatro Lirico di Magenta per[…]
Gli odierni silenziosi eroi
Cultura&Solidarietà è un’organizzazione di Milano, senza fini di lucro, che sostiene e divulga ogni espressione della cultura e della solidarietà[…]
C’è posto anche per la stagione di Musica da Camera
Quest’anno c’è una grande novità nello scenario musicale del Teatro Lirico di Magenta; alla collaudata stagione musicale (la 16^) composta[…]
Al Lirico torna la filosofia: in scena c’è la Libertà
Torna la filosofia al Teatro Lirico di Magenta: 7 lezioni, da Gennaio a Aprile, per esplorare un tema di attualità.[…]
Kairos …una bella sfida
E’ arrivato un regalo di Natale per la comunità di Magenta: è un Fiat Doblò bianco a passo lungo e[…]